04-10-2025 Nei gialli l'assassino è il maggiordomo
Si
è concluso sabato 4 ottobre, con le finali dei vari tabelloni, il 28°
torneo di doppio giallo organizzato dal nostro sodalizio.
Agatha Christie (che ci segue sempre) ci ha insegnato che, nei gialli, di solito l'assassino è il maggiordomo.
Invece, in questa edizione di doppio
giallo, ad uccidere, sportivamente parlando, gli avversari è stato il
giovane campione Ettore Bani, ben supportato dal Presidente Diego
Zanotti.
I nostri due hanno liquidato in
finale la coppia Paolo Pecchenini-Daniele “Roger” Traina con un
perentorio 6-1 6-3 che non lascia discussioni.
Maggiori rischi i vincitori li hanno
trovati in semifinale dove hanno avuto la meglio solo in un combattuto
tie break finale contro la coppia Claudio Conti-Paolo Ubbiali.
(4-6 6-3 10-7 il risultato.)
Ottima prova anche delle vincitrici
del tabellone femminile Sara Malanchini-Serena Tonon, che da favorite
confermano il pronostico (6-2 6-3) contro Monica Fanzago-Rossella
Burini in una partita più combattuta di quanto non dica il risultato.
Diamo risalto anche ai tabelloni di
consolazione. Qui si giocava solo un set al 9 e nel maschile ha
prevalso la coppia Cremaschi-Zanoli (9-3) risultata più solida rispetto
ai pur bravi Beneduci-Passi
Anche nel femminile un 9-3 a favore
di Caterina Sganga- Chiara Riva su Mara Ferrari-Veronica Passera. La
milanese Sganga, grazie alla potenza del suo diritto, trascina con sé
la colognese Riva. Dopo un inizio in sostanziale parità le nostre due
non vengono più riprese.
Per restare nel tema dei romanzi
gialli aggiungiamo anche che la giornata delle finali si è giocato in
un'atmosfera umida, tipica dei romanzi di Simenon, dove lo scrittore
belga fa agire il suo commissario Maigret, avvolto nel suo cappotto
dall’alto bavero, nella bruma autunnale parigina, dove la pioviggine fa
da sfondo alle sue indagini.
Per nostra fortuna a Spirano la
pioviggine è arrivata solo quando gli addetti ai lavori avevano già
ritirato il palco delle premiazioni.
|